Il mio obiettivo come educatore cinofilo


Agevolare e semplificare la relazione tra cane e proprietario, insegnando al primo un codice di comportamento adatto all’ambiente in cui vive e fornendo al secondo gli strumenti per comprendere e gestire il proprio amico a 4 zampe in ogni situazione.

Capire come ragiona il cane, quali sono le sue attitudini e le sue necessità, così da poterle soddisfare, è fondamentale per comunicare senza difficoltà e per far sì che presti attenzione alle nostre richieste.


Cosa possiamo fare


Obbedienza di base

Un'attività da condividere con il tuo cane; esercizi semplici in grado di migliorare enormemente la vostra relazione. Come i bambini, anche i cani hanno bisogno di imparare delle regole per poter vivere serenamente in ambiente urbano e a contatto con la variegata società degli esseri umani; così come per poter godere di attimi di libertà in sicurezza. Alcuni imparano da soli, altri hanno bisogno di andare a scuola! Ma tutti hanno le capacità per diventare fantastici compagni della nostra vita.


Gestione del cane in casa e in città

Nell'ambito di un percorso di educazione di base, all’occorrenza, vengono affrontati anche tutti quei piccoli problemi di gestione che spesso sono associati ad avere un cane. Abbaio, agitazione, strattoni al guinzaglio, ecc. L’obiettivo è far sì che il cane trovi un punto di equilibrio nelle varie situazioni quotidiane e sia il più possibile tranquillo e sicuro di sé. In tal caso, è richiesto al proprietario un livello di impegno e costanza maggiore rispetto al semplice percorso educativo.


Problemi comportamentali

I problemi comportamentali nel cane possono avere varie e, purtroppo, spesso sconosciute origini. Per risolverli è necessaria una fase di osservazione e un’attenta valutazione da parte di un esperto. A volte, quello che sembra un problema è invece una risolvibile questione di comunicazione tra cane e proprietario, altre volte invece la situazione è più seria e bisogna ricorrere ad altre figure professionali.


Consulenza preadozione

Per valutare le caratteristiche e i bisogni di una razza o di un cane che si desidera adottare dal canile, oppure per accogliere in casa, nel migliore dei modi, un cucciolo o un cane adulto. Le basi di una buona relazione vanno impostate sin dall’inizio se si vogliono prevenire problemi ed inconvenienti. Inoltre, poiché ogni cane ha il suo carattere più o meno socievole, ancor più se adulto, è importante comprendere sin da subito come favorire un approccio positivo a persone e cani estranei, senza forzature.


Chi ha già lavorato con me

Contattami per avere più informazioni!


Ti spiegherò senza impegno come l'educazione cinofila possa migliorare il rapporto col tuo migliore amico a 4 zampe.

Notizie e curiosità