Quando si prende un cane di solito c’è molta aspettativa. Ciascuno di noi vaga con la mente immaginandosi come sarà, tuttavia quando il nuovo compagno di […]
Negli ultimi anni sono cresciute a dismisura le passeggiate organizzate in montagna assieme ai propri cani. Iniziative positive, salutari e di aggregazione intra e interspecifica che, […]
Sarà capitato a tutti di incontrare per strada cani anziani o molto vecchi che si fanno trascinare dal loro umano. Passo lentissimo, pause frequenti con muso […]
Per chi non conosce sufficientemente il lavoro del Segugio, potrebbe non essere immediato capire ciò di cui sto per parlare, cercherò comunque di semplificare il più […]
L’attività venatoria del Segugio si caratterizza per lo svolgimento delle 4 fasi, ciò significa che da quando viene sciolto a quando viene recuperato, la sequenza di […]
Occorre una breve premessa. L’apprendimento, cioè il cambiamento del comportamento quale risultato dell’esperienza, può avvenire grazie a componenti verbali (i comandi del proprietario/addestratore), visuali (guardare lavorare […]
“No” è probabilmente la parola che impariamo più rapidamente subito dopo “mamma” e la ripetiamo o ce la sentiamo ripetere nel corso della vita migliaia di […]
Si trovano pochissime informazioni relativamente alla “voce” del cane. Se ne parla come strumento comunicativo. Certo, il cane che abbaia intende comunicare qualcosa e questo qualcosa […]