I cani... maestri di semplicità!

Come vivere in completa armonia con il proprio amico a 4 zampe


Il mio obiettivo di educatore cinofilo e addestratore è quello di agevolare e semplificare la relazione tra cane e proprietario sia attraverso l'educazione cinofila, sia, per quanto riguarda i Segugi, attraverso l'addestramento. Contattami per avere maggiori informazioni.



Valentina Calderoni

Vivo e lavoro tra le province di Parma e Piacenza. Ho sempre avuto cani e ho iniziato ad interessarmi a loro sin da giovane. Negli anni del liceo e dell’università ho lavorato a lungo nei canili della mia città d’origine, Ferrara. Nel 2012 ho acquisito il diploma di educatore cinofilo e nel 2018 sono diventata addestratore Enci per la sezione III, ossia per i cani da caccia, specializzandomi poi nell'ambito dei cani da seguita (Segugi). Nel 2019 ho integrato il percorso diventando anche addestratore Enci sez. I, cani da utilità, compagnia, agility e sport. La mia formazione è costantemente aggiornata sia partecipando a corsi e stage (di seguito elencati e in dettaglio nella tabella corsi, docenze e collaborazioni editoriali) sia sul campo, grazie ai miei studenti a quattro zampe, ai miei 8 cani con i quali pratico diverse discipline e nell’ambito della cinofilia venatoria. Sono giudice federale CPA per cani da seguita su cinghiale e giudice FIDASC per cani da seguita su lepre.

Formazione professionale

  • 2022Corso per Istruttori 1° livello Mantrailing

  • 2021Webinar “Play as reward – from intense play to a quick an conflict free out” – SWDI

  • 2021Webinar “Working with noise sensitivity and phobias” – IMDTB

  • 2021Webinar “Asse intestino-cervello”

  • 2021Webinar “Functional obedience” – SWDI

  • 2021Webinar “How to prevent stress in training and every day life” – SWDI

  • 2019Corso Enci – Sezione I – Addestratori cani da utilità, compagnia, agility e sport

  • 2018Training dogs to use their nose: a scientific view

  • 2018Corso Enci – Sezione III – Addestratori cani da caccia

  • 2018La genetica del comportamento

  • 2017III Modulo Corso addestratori ENCI sezione III – cani da caccia: 1. cani da ferma e da cerca; 2. veterinaria: pronto soccorso, parassitosi

  • 2017II Modulo Corso addestratori ENCI sezione III – cani da caccia: 1. razze sottoposte a prove di lavoro, origini attitudini e impiego; 2. biologia e conoscenza della fauna di interesse cinofilo-venatorio; 3. veterinaria: anatomia, fisiologia, apparato sensoriale del cane

  • 2016Corso per giudici federali CPA per cani da seguita

  • 2016Laboratori di ricercazione per educatori cinofili

  • 2016Comprendere i cani da caccia nell’attività venatoria

  • 2015Incontro: Alle radici del rapporto con l’animale attraverso la memoria e gli archetipi

  • 2014Selezione delle attitudini psichiche e morfo-funzionali del cane da lavoro e ruolo della cinofilia nella gestione della fauna problematica

  • 2013Nose work scent detection

  • 2013Clicker training – livello base

  • 2012Comunicazione efficace per educatori cinofili

  • 2012-2013L’educatore cinofilo e il cane con alterazioni o problematiche relazionali e comportamentali: presupposti fondamentali, competenze, metodologie rieducative

  • 2011-2012Corso di formazione per educatori cinofili