La prima volta che Tabù ed io ci siamo incontrati non mi ha fatto entrare dal cancello. Dopo una bella abbaiata assieme agli altri tre cani di famiglia, continuava a guardarmi fisso e sfidante nonostante avessi girato la testa di lato per rassicurarlo. Un’adozione dal Sud che Daniela non si aspettava così impegnativa l’ha portata a rivolgersi a me “Tabù si mangerebbe tutti quelli che incontra”. Strada facendo, abbiamo invece scoperto che Tabù è un cane con elevate doti di ubbidienza, che non vuole mangiarsi nessuno e che il suo atteggiamento sfidante e aggressivo è dovuto alla sua insicurezza (probabilmente per troppa instabilità nella sua vita passata). L’educazione ha saldato ulteriormente il rapporto tra Tabù e Daniela e abbiamo lavorato rendendo più sicuro il binomio nelle situazioni problematiche (incontro con cani e persone fuori e in giardino). In casi come questo è estremamente importante rispettare i tempi del cane e la sua sensibilità, solo così gli si dà modo di valutare le situazioni e di fidarsi delle proposte che gli fa il proprietario.

Silvia e Mela
26 Febbraio 2019