Elisa si è rivolta a me dopo avere trovato Lapo, un Segugio italiano a pelo forte. La relazione inizialmente è stata molto difficile, tanto che Elisa aveva deciso di darlo via. Non si sentiva adeguata, il cane era molto indipendente e non riuscivano a trovare un canale di comunicazione. Mentre cercavamo un altro padrone, abbiamo comunque iniziato il percorso educativo e in breve tempo Elisa ha cambiato idea decidendo di tenere con sé “Lapuccio”.
Alle classiche lezioni di ubbidienza abbiamo subito affiancato uscite in recinto (una zona in cui vi è presenza di lepri e il Segugio può esprimere liberamente la sua indole in sicurezza e senza danno per il selvatico), in questo modo siamo riuscite a lavorare molto meglio e ad ottenere da Lapo attenzione e collaborazione anche in ambiente urbano e casalingo. Senza concedergli la possibilità di impiegare sul campo le sue doti innate sarebbe stato difficile avere la sua disponibilità su altri fronti. Nel tempo Elisa ha iniziato ad appassionarsi alla cinofilia venatoria segugistica e attualmente porta regolarmente Lapo in addestramento con soddisfazione per entrambi.