Sono stata contattata da Vittorio per migliorare la sua relazione con Duna, una bone-mouth Shar-Pei o Shar-Pei tradizionale. Ogni rapporto si crea attraverso la comunicazione, perciò all’inizio ci siamo soffermati a lungo sull’educazione, sul gioco e sull’osservazione dei comportamenti del cane. Duna è molto intelligente, ma per indole di razza deve trovare la giusta motivazione per rispondere correttamente alle richieste e un cambiamento nell’approccio di Vittorio è stato fondamentale per ricevere attenzione dal suo cane. Il secondo passaggio ha riguardato le passeggiate durante le quali Duna diventava ingestibile. Grazie al lavoro compiuto precedentemente e all’introduzione del clicker, siamo riusciti a marcare sempre meglio i comportamenti desiderati anche in esterno, offrendo a Duna un modo diverso di vivere il guinzaglio e le uscite. Vittorio ha ora tutte le competenze necessarie per proseguire nel percorso educativo e raggiungere via via nuovi obiettivi.